Filosofia
IMPARZIALITÀ
La Talento è una Società di
persone fisiche che svolgono attività professionale nello specifico
campo accreditato dall’Ente italiano Accredia.
Non sono pertanto
associate Società o gruppi che possono avere interessi diretti od
indiretti nel campo specifico delle ispezioni svolte dall’OdI, come per
esempio Imprese edili o della manutenzione, Produttori o fornitori di
materiali, Associazioni professionali afferenti il mondo edile ed
immobiliare di qualsiasi tipo.
Il personale che svolge le attività
di ispezione è libero da pressioni commerciali, finanziarie o di altro
genere, che possano influenzarne il giudizio. Come peraltro riportato
nel proprio Regolamento.
I Soci, non essendo direttamente titolari
dell’attività ispettiva, non possono influenzare né influenzano i
risultati delle ispezioni effettuate come altresì definito nell’Analisi
dei Rischi.
Il Responsabile Operativo di Talento, da mandato, è
comunque garante del fatto che i Soci non siano direttamente coinvolti
nell’attività ispettiva.
INDIPENDENZA
La Talento è un OdI di tipo “A”. E’
cioè un Organismo di Ispezione e controllo il cui unico scopo, come
sancito dal proprio Statuto, è quello di svolgere ispezioni in veste di
terza parte indipendente. Non sono ammesse, di conseguenza, altre
attività di carattere consultivo, progettuale, imprenditoriale o, in
ogni caso, differenti dallo scopo più su indicato.
A tal fine i
responsabili della Talento, il suo personale, gli ispettori responsabili
delle singole ispezioni, non sono ne’ possono essere: progettista,
costruttore, fornitore, installatore, acquirente, proprietario,
utilizzatore, o manutentore degli oggetti sottoposti ad ispezione, ne’
essere il rappresentante autorizzato da una qualsiasi di queste parti.
L’accesso ai servizi della Talento è garantito dal proprio Statuto e Regolamento.
Lo Statuto ed il Regolamento della Talento garantiscono all’
Utente/Committente l’accesso ai propri servizi senza condizionamenti ne’
preclusioni, ricevendo una debita informativa a mezzo dell’ufficio
Operativo Talento.
INTEGRITA’
La Talento
ed il suo personale non possono essere impegnati in attività che entrino
in conflitto con l’indipendenza di giudizio e con l’integrità
professionale in relazione alle loro attività di ispezione.
La
Talento garantisce e si obbliga per conto dei propri ispettori, e del
proprio personale interno, al rispetto della legge sulla “Privacy”,
ovvero al rispetto della “Riservatezza” e al dovere della “Tutela dei
diritti di Proprietà”, durante lo svolgimento delle attività ispettive.
Il personale ispettivo è tenuto a sottoscrivere nel proprio contratto
con la Talento precise clausole a garanzia di quanto sopra, nonché a
dichiarare che per l’arco temporale precedente e successivo
all’ispezione lo stesso ispettore non abbia svolto ne svolgerà attività
in conflitto di interessi con il Committente della Talento. Il personale
ispettivo Talento sottoscrive, oltre che un contratto d’opera, anche un
documento di etica e morale.
L’opera dell’OdI è richiesta ogni qualvolta due parti necessitano di una supervisione, per contratto o per legge, per attestare la conformità di :
- un Progetto, Prodotto, Sistema e/o un’Opera;
- commesse cui il cliente chiede l’assicurabilità alla Compagnia di assicurazioni;
- una specifica commessa a fronte della L. 210/04 e successive modifiche o integrazioni;
- studi di fattibilità/progetti, messa in opera/collaudo e resa di impianti derivanti da fonti di energia rinnovabili.
Tutto ciò rispetto a norme/regolamenti, leggi e/o contratti, ovvero per le attività oggetto di accreditamento dell’ente Accredia.